Loading...

31 OTTOBRE-2 NOVEMBRE 2025
OVAL | TORINO

 

MAIN SECTION  Pink A - n.25  

Anche quest'anno saremo ad Artissima con nuove opere di Mirko Baricchi, Beatrice Meoni, Fabrizio Prevedello, Marco Salvetti, Mirco Marchelli e Cesare Biratoni.

NEWS

5 SETTEMBRE 2025

Fabrizio Prevedello  | CAMeC La Spezia


Come dialogano arte e paesaggio?
Nel tradizionale Venerdì del CAMeC, il 5 settembre alle ore 19, l’artista @fabrizioprevedello ne discute con il direttore del partenariato CAMeC Antonio Grulli, la storica dell’arte Francesca Cattoi (già curatrice della sua mostra al CAMeC nel 2014), il collezionista Maurizio Cozzani e il curatore Gabriele Tosi.
Al centro dell’incontro ci sarà 𝘝𝘪𝘭𝘭𝘢 𝘉𝘪𝘢𝘯𝘤𝘢, il catalogo che racconta le sette sculture realizzate da Prevedello per la residenza dei collezionisti Giorgia Maggiani e Maurizio Cozzani a Coregna, sulle colline della Spezia.
Il volume – con fotografie di Davide Marcesini e Leonardo Morfini e testi di Grulli e Tosi – documenta un progetto site-specific in cui le opere si misurano con il paesaggio in un dialogo silenzioso e potente, nel segno della land art.
Al termine dell’incontro, nello store del museo Prevedello inaugurerà una installazione, trasformando lo spazio in una vera e propria project room.
Spoiler: le opere realizzate per Villa Bianca saranno parte del progetto CAMeC off e resteranno visibili liberamente dalla strada pubblica. Durante la serata vi daremo più precise indicazioni!
L’evento – promosso dagli Amici del CAMeC – è a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Come ogni primo venerdì del mese, il museo sarà aperto fino alle 22.

 

 

CAMeC
Piazza Cesare Battisti, 1
19121 La Spezia

0187 727530 | info@camec.sp.it
camec.sp.it

19 OTTOBRE 2025

Marco Salvetti


Clemente-Pardini, Marco Salvetti e la Cardelli & Fontana sono lieti di invitarvi domenica 19 ottobre, alle ore 18, alla presentazione di Limo.
 

Limo è un libro autopubblicato, frutto di un processo creativo indipendente. Il libro fotografico presenta fotografie del duo Clemente–Pardini (Maria Selene Clemente e Christian Pardini) e versi liberi di Marco Salvetti.

 

Limo è realizzato con materiali naturali dalla rilegatrice Lara Conama Mumenthaler e riflette un approccio lento e consapevole, radicato nella cura. 

 

Limo percorre i margini del lago toscano di Massaciuccoli e testimonia lo stato di incuria e decadenza che connota molti dei suoi tratti e ambienti urbani. Le fotografie sono il risultato delle relazioni intrecciate con le persone e i luoghi, nello sforzo di indagare l’ordinario e riconoscere l’impegno costante di coloro che vivono attivamente il territorio e agiscono nel tentativo di proteggerlo e curarlo.

ORARIO 9.30-12.30  16.30 -19.30 e su appuntamento  

Per info 339 6079272 - 348 7108616


Per ricevere le nostre comunicazioni segnalateci il vostro indirizzo email a galleria@cardelliefontana.com o iscrivetevi alla nostra newsletter

Full Name *

Email Address *

This site is protected by reCAPTCHA and the GooglePrivacy Policy andTerms of Service apply.
Copyright © 2025, Art Gallery Websites by ArtCloudCopyright © 2025, Art Gallery Websites by ArtCloud